10 timer visivi per bambini e adulti autistici e perchè usarli

 

 

 

I timer visivi possono svolgere un ruolo essenziale nella vita di molte persone autistiche, giacché rendono la partecipazione ad eventi importanti o le attività quotidiane molto più tollerabili e gestibili per tutte le persone coinvolte.

I momenti dove i timer si sono rivelati davvero necessari sono molteplici:

La vita di Ares è scandita dal tempo, ma non soltanto perchè io abbia imposto delle giuste regole, bensì perchè LUI stesso ha sempre un continuo bisogno di capire quanto dura un’attività e quanto manca alla fine.

  1. Con il timer ho insegnato ad Ares a farsi bene la doccia: 4 minuti per insaponare la testa, 3 per il corpo, mezzo minuto ad ascella e così via. Poi ho sfumato il tutto e l’abitudine è rimasta.
  2. Con il timer ho aumentato la masticazione di una pietanza, che prima Ares, praticamente, ingoiava del tutto.
  3. Nonostante gli approcci di insegnamento positivo siano sempre privilegiati da me rispetto a quelli che si concentrano sulla punizione, qualche volta ho usato il timer anche per stabilire un tempo in cui Ares rimaneva in punizione per qualcosa di molto GRAVE: “1 minuto seduto, subito dopo il comportamento problema, e quando suona il timer puoi alzarti”.
  4. Il timer è fondamentale per promuovere l’indipendenza anche in classe: passare da un’attività all’altra è molto meno stressante se si imposta un timer visivo.
  5. Rendere prevedibili azioni come l’arrivo di una pausa, l’ora della merenda, la durata di una faccenda domestica, l’uso del tablet.
  6. Tollerare attività alle quali non si trova alcun senso: ad esempio Ares può rimanere seduto durante una cerimonia, che non gli interessa affatto, grazie ad un timer. Che sia un matrimonio, una messa, un battesimo, se sono costretta a portarmelo, quando comincia ad essere nervoso imposto il timer e, ovviamente, quando suona il timer, facciamo una passeggiata.

Ho creato per voi un elenco dei timer visivi più usati dai genitori con figli autistici in Italia e nel mondo. Ci sono timer da comprare e app da scaricare. Io, nello specifico, non scelgo mai le app perchè implicano l’uso di un supporto informatico che a sua volta potrebbe crearmi poi altri problema. Ma vedete voi, qual è il timer visivo più adatto alle vostre esigenze.

 

  • Time timer – Timer da polso tascabile61JL3I9JcZL._SL1500_.jpg

Consigliato da esperti di Autismo e ADHD, Time Timer è uno dei timer visivi più popolari disponibili sul mercato. Con un’interfaccia chiara, un funzionamento silenzioso e un segnale acustico opzionale, questo timer funziona alla grande in quasi tutte le impostazioni. I timer sono disponibili in tre, otto e 12 pollici, perfetti per l’aula, a casa o in viaggio. Si vende dalla versione Mini ad una versione Maxi. Ha ottime recensioni dai genitori e come vedete il tempo che trascorre si vede perchè scompare piano piano il disco rosso.

Prezzo: 36,25, ma cambia a seconda della dimensione che scegliete

Acquisto: Amazon 

Se non volete la versione da polso trovate QUI  la versione da tavolo

 

  • Yunbaoit, timer analogico da 60 minuti, conto alla rovescia, senza 61nkWXOZL2L._SL1200_.jpgticchettio, strumento di gestione del tempo per bambini e adulti, ABS

Questo invece ha le stesse funzioni del primo sopra ed è un po’ meno caro. Sinceramente non saprei se ci sono differenze, tranne la marca, perchè questo non è originale come quello sopra che è della Timer Timer (l’azienda che li ha creati). Al termine del tempo, il disco rosso scompare in senso orario. Strumento di gestione del tempo per scuola, ufficio, casa e esigenze speciali

Prezzo: 19,99 Acquisto: Amazon

 

 

  • Time Tracker e Time Tracker Mini

Time Tracker TimerTime Tracker è un ottimo strumento visivo per i bambini con bisogni speciali. Seguendo le linee di un semaforo, Time Tracker utilizza i colori per notificare a un bambino che il suo tempo è quasi scaduto. Time Tracker offre il controllo del volume, una funzione di pausa e una programmazione rapida delle luci e degli effetti sonori.
Prezzo:  Euro 38 Acquisto: Amazon

  • Time Tracker Mini

Time Tracker MiniTime Tracker Mini è una versione più piccola e più semplice di Time Tracker. Time Tracker Mini ha la metà delle dimensioni del Time Tracker originale (4,75 pollici di altezza) e funziona facilmente con solo 2 quadranti. I tempi di allarme sul Mini possono essere impostati da 5 minuti a 2 ore, con incrementi di 5 minuti.
Prezzo:  Euro 26  Acquisto: Amazon

  • Orologio con timerTime-Timer-Watch

L’orologio Time Timer è un ottimo prodotto per i giovani adulti con autismo o ADHD. L’orologio ha tre funzioni: un orologio, un allarme e un timer per il conto alla rovescia. L’orologio Time Timer offre indipendenza ai ragazzi e ai giovani adulti aiutandoli a comprendere meglio il tempo. Le funzioni dell’orologio includono avvisi vibranti e acustici, segmenti di tempo ripetibili e opzioni di orologio a 12 o 24 ore.
Prezzo:  95 dollari Acquisto: Timer Timer.com

 

  • Set di 6 timer di sabbia | Orologi a clessidra colorati| Aiuto didattico visivo in classe7195mNFYvxL._SL1500_.jpg

     

Attenzione perchè non sono le solite clessidre di sabbia che vediamo in giro. Ognuna di queste clessidre ha un tempo diverso.

Tempo: tutto il set 30 minuti
Dimensioni: 7,3 x 8,5 x 16 cm

Il tempo che trascorre è ben visibile grazie alla sabbia colorata che scende. Silenziose e pratiche per qualsiasi contesto.

Prezzo: Euro 14,99 Acquisto: Amazon

 

 

 

apple-timers.png

A parte i timer fisici, che puoi acquistare nei negozi, ci sono anche molte app per il timer disponibili nell’Apple iTunes Store e nel Google Play Store. Di seguito riporto un elenco di app timer con ottime recensioni in entrambe le piattaforme.

 

  • Timer per IPAD246x0w

Applicazione che può essere usata come timer, per ricordare, come allarme, conto alla rovescia, per la gestione e la lista di compiti. E’ possibile impostare tanti timer quanti si vogliono, creare sotto timer ad ogni timer principale, mantenere molti timer/sotto timer attivi contemporaneamente e salvarli per un uso futuro ! Avviare, mettere in pausa o fermare ogni timer in qualsiasi momento.

Richiede iOS 10.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.

Lingue

Italiano, Cinese Semplificato, Cinese Tradizionale, Coreano, Danese, Finlandese, Francese, Giapponese, Greco, Inglese, Norvegese bokmål, Olandese, Portoghese, Russo, Spagnolo, Svedese, Tedesco, Turco

Prezzo: GRATIS Scaricabile: QUI

 

  • Timer per bambini – conto alla rovescia visivo per bambini in età prescolare643x0w.jpg

Timer per bambini che trasforma la loro routine giornaliera: – sistemare, lavarsi i denti, vestirsi, ecc. in attività divertenti e competitive. Stabilisci la durata del timer e scegli l’immagine dell’animale che vuoi, da rivelare lentamente durante il conto alla rovescia. Funzionalità: – molto facile da usare – design bellissimo – 7 immagini di animali – 3 temi musicali – pulsante “Riavvolgere” che offre al bambino 30 secondi in più – puoi scegliere qualsiasi foto dal tuo archivio – funziona nello sfondo quando usi altre app

Prezzo: Euro 2,29 Scaricabile: QUI

  • iPrompts

Non l’ho mai usata, quindi se l’acquistate mi direte voi cosa ne pensate. E’ supportata soltanto in inglese, ma non so se si tratta di una app parlante quindi non saprei se la lingua influisce nel funzionamento.

ipromptsiPrompts è un’app speciale che fa una serie di cose, tra cui: programmi di immagini, prompt di scelta e altro. iPrompts ha anche un timer per il conto alla rovescia, che mostra un’immagine della scelta del caregiver insieme a un timer grafico per il conto alla rovescia impostato su qualsiasi durata. L’app è utile per dimostrare quanto tempo è rimasto fino alla fine di un’attività corrente o prima che inizi la successiva attività illustrata.
Prezzo: Euro 7,94 Acquisto: Amazon 

  • Orologio Stoplight

Stoplight ClockLo Stoplight Clock fornisce un conto alla rovescia senza distrazioni con colori vividi per far sapere al bambino quanto manca. Con questa app è possibile disabilitare l’allarme e personalizzare il periodo di tempo per ciascun colore.

Lingua: inglese
Prezzo: Euro 2,29
Scaricabile: QUI