In tantissimi mi avete chiesto il materiale che ha presentato Ares nella sua relazione di fine anno e, ovviamente, ecco che la condivido con voi, come faccio sempre.
Premetto (per chi non lo sapesse) che questo non è un lavoro da esame di maturità. E’ una semplice presentazione di fine anno perchè Ares ha sempre lavorato con il programma personalizzato e non per obiettivi minimi, per cui ha conseguito un attestato e un certificato delle competenze invece di un Diploma di maturità
Quella che vi allego in PDF, alla fine dell’articolo, è la relazione definitiva, ma si è lavorato tanto prima di renderla così come la leggerete. E’ stata cambiata diverse volte dopo il confronto con il supervisore A.B.A. di Ares, con la terapista, e con me.
In principio la professoressa di sostegno ha deciso il tema e le tappe della presentazione, partendo dagli origini dell’olivo, passando per le caratteristiche della pianta, per finire poi con le tappe del processo di trasformazione delle olive in olio.
L’idea nostra era che Ares riuscisse a fare un lavoro molto semplice ma interamente fatto da lui. Per cui si è iniziato in terzo anno a lavorare con il programma PowerPoint,
L’elaborazione del PowerPoint ha richiesto del tempo, non lo abbiamo fatto in un mese, abbiamo anche avuto molta DAD in mezzo per via del Covid. Per cui è stato un lavoro lento e difficile. Ma già dal secondo anno Ares era stato introdotto al lavoro di ricerca, e quindi insieme alla professoressa, hanno scelto le immagini da inserire, la posizione del testo, ecc.
Ares ha studiato il PowerPoint per parti, separatamente, e ci siamo accertati che per ogni tappa, avesse acquisito bene tutti gli argomenti. Sono state utilizzate mappe concettuali (che Ares sa già creare) fotografie, esercizi di vario genere per lavorare sulla comprensione del testo e sulle possibili domande che avrebbero potuto fargli durante l’esposizione.
Abbiamo dovuto lavorare anche sul ritmo della lettura, perchè, essendo una esposizione più grande, ci voleva un tono della voce e un ritmo migliori.
Ecco il lavoro finito:
RELAZIONE ARES DALL’ULIVO ALL’OLIO
E qui vi lascio allo slogan del lavoro di gruppo che Ares ha fatto con la sua classe prima di avviare la sua tesina: