Più sono i rinforzi, migliore è il risultato

 

Il rinforzo positivo ha molte definizioni precise, ma un modo molto semplice per comprenderlo è: perché lo fai di nuovo .

Dopo aver comprato una volta un abito da una precisa marca, perché farlo di nuovo?
Dopo aver visitato una Spa esclusiva, perché andarci di nuovo?
Dopo aver mangiato una pietanza deliziosa in un ristorante, perché tornarci ancora?

Beh, ci torniamo per via del rinforzo. Qualcosa ha rafforzato o rinforzato il nostro comportamento per spingerci a ripeterlo cercando di riavere quello stesso rinforzo che tanto ci è piaciuto.

Che tu sia arrivato a questo Blog come genitore oppure come docente o terapista, dovremmo tutti, come obiettivo comune, cercare di costruire o espandere i rinforzi.

Il rinforzo è il motivo per cui ti sei alzato oggi e sei andato a lavorare, ed è il motivo per il quale rispondi a un telefono che squilla.

La maggior parte dei ragazzi che conosco e di cui mi parlate nei vostri messaggi, hanno rinforzi minimi. Spesso trascorrono il loro tempo girovagando per casa, emettendo rumori o suoni, assumendo comportamenti ripetitivi o stimolanti ed essendo fortemente dipendenti da altre persone per far accadere cose divertenti. E’ molto comune che i bambini piccoli, prima dell’intervento, non abbiano un elenco enorme di rinforzi tra cui scegliere. Anche per questo motivo i rinforzi concreti devono essere utilizzati inizialmente con l’obiettivo di passare al rinforzo sociale il prima possibile.

GUARDA ANCHE: LISTA DI RINFORZI NATURALI 


 

Attraverso l’intervento combinato con preziosi sistemi di rinforzo, i singoli bambini imparano a:

– richiedere gli oggetti o le attività desiderati, invece di piangere con rabbia fino a quando qualcuno non capisce cosa vuole

– sostituire i comportamenti dannosi o dirompenti con hobby, abilità o attività ricreative

– far sapere a qualcuno quando un’attività è noiosa o quando semplicemente non vuole farlo più

invitare un’altra persona a interagire con loro, giocare con loro o parlare con loro

È molto facile concentrarsi esclusivamente sulle capacità di insegnamento o sulla riduzione dei comportamenti problema. Queste cose sono importanti. Molto importanti. Ma una vita non è costruita sull’esecuzione di abilità o sul mantenere la calma.

Se qualcuno andasse a casa nostra e rimuovesse ogni attività o oggetto che troviamo rinforzante (cellulare, caffè, laptop, un buon libro, ecc.), Probabilmente non vorremmo più vivere in quella casa. Potrebbe iniziare a sembrarci più una prigione che una casa. Quindi pensa a come può sentirsi un bambino autistico quando ha così pochi rinforzi da usare. Sembra una vita piuttosto noiosa, non è vero?

Nel tempo ho costruito diversi tipi di rinforzi: Ares, da piccolo, riceveva anche rinforzi commestibili (biscotti, caramelle), ma è durato poco. La lista di rinforzi è andata sempre ad aumentare: passeggiata, Zoo, Risciò al Pincio, nastro, video musicali, solletico, libro dei camion, libro delle macchine d’epoca, libro degli elicotteri, gioco della musica (indovina la canzone), gioco a carte, tombola con premio.

L’intervento terapeutico deve essere qualcosa di più della semplice fissazione sui deficit, ma dovrebbe anche cercare di migliorare il funzionamento generale del bambino. Nella mia vita i miei rinforzi sono dannatamente importanti per la mia soddisfazione generale, l’umore e il temperamento. Immagino sia lo stesso per la tua vita.

Quindi inizia ora a cercare e costruire rinforzi per tuo figlio, creali! E fai una lista sempre più lunga di scelte in modo che quando insegni, tu possa offrire più varietà di giochi, di eventi, di situazioni rinforzanti.

Creare una storia di rinforzi, costruisce una vita più ricca. Mentre stai lavorando per insegnare a tuo figlio, studente o cliente, ad allacciarsi le scarpe, ad esempio o a completare i problemi di matematica, suggerirei anche di lavorare sistematicamente per aumentare i suoi rinforzi, il che migliora la qualità della vita, in generale.