Sto cercando, nella misura del possibile, di affinare le tecniche per esporre in classe. Ares ha difficoltà con il tono della voce, che rimane basso e abbastanza privo di tonalità, anche se è tanto migliorato. In generale rimane goffo nell’indicare le immagini e nel rivolgersi correttamente al pubblico con il quale parla. Nel tempo però ha arricchito parecchio il suo linguaggio e ciò lo devo anche ad esercizi come: racconta una storia, che trovate QUI.
L’elemento che in primis cerco di consolidare quando prepariamo le esposizioni è la fiducia in se stesso, data, anche, dalla conoscenza a fondo dell’argomento.
A tale scopo i passi da compiere sono diversi:
- Organizzare una scaletta (con Ares lavoriamo sempre con la mappa concettuale, o come in questo caso con un disegno) Sempre immagini concrete, piuttosto che concetti astratti
- Uso di un linguaggio semplice e accessibile
- Utilizzo di materiale d’appoggio (qualche volta abbiamo creato dei piccoli libri (impaginando alcuni fogli con delle linguette segna pagine a colori, che consentono di individuare subito uno specifico argomento)
- Ho voluto aggiungere, nel tempo, la matita, per fargli indicare quello che spiega. Gesticolare corrobora l’esposizione orale. Ci ho lavorato un po’ perché tendeva ad indicare la scritta (es. la scritta del pistillo, invece che il pistillo stesso). Forse dovrei togliere proprio le scritte del disegno, così è costretto ad indicare direttamente l’elemento. Vediamo… il mio lavoro si evolve sempre.
- Lavoriamo sempre sul tono della voce, perchè Ares e in generale molti autistici hanno un tono di voce basso e senza la cadenza giusta
Ultimamente sto provando a farlo parlare davanti allo specchio, perché ho scoperto che a lui piace tanto guardarsi e fare smorfie, e sono sicura che vedendosi, riesce ad essere più consapevole di quello che sta facendo.
Ho stampato il disegno del fiore, l’ho infilato in una foderina trasparente e l’ho attaccato alla mia lavagnetta di lavoro per compiti, in cucina. Ogni circa due ore, nell’arco di questi due ultimi giorni, lo chiamo e gli chiedo di esporre.
Vi faccio quindi vedere questa prova di esposizione a casa, sull’argomento IL FIORE. Notate come, ad un certo punto, siccome precedentemente gli ho detto: “Ares, mi raccomando, parla alto”, lui si ricorda e alza la voce in maniera eclatante hahahha. Comunque prova superata!
Un commento
Devi accedere per postare un commento.