Come creare una scatola del rilassamento

Nella mia casa ho sempre una scatola calmante, o del relax. Ora, sinceramente, si usa di meno, ma quando Ares era piccolino, lui sapeva già che esisteva una specifica scatola da usare quando si sentiva arrabbiato o semplicemente annoiato: “mamma, la scatola”.

Quindi oggi condivido con voi alcuni suggerimenti su come creare una scatola del relax, che sia per i tuoi studenti o per tuo figlio a casa. 

COS’È UNa scatola del rilassamento?

In termini molto semplici, è letteralmente una scatola che viene assemblata per aiutare studenti o figli a calmarsi in modo indipendente. Quindi non è la classica scatola dei giochi perchè non c’è al suo interno qualunque sorta di gioco, ma giochi mirati per, appunto, calmare.

Molti dei nostri ragazzi, generalmente preferiscono essere lasciati soli quando hanno bisogno di tempo per calmarsi. E a volte avere troppo supporto da parte nostra o del personale può peggiorare le cose. Avere una scatola rilassante significa che stai dando ai tuoi studenti o figli l’opportunità di avere uno spazio da soli … o in compagnia se lo desiderano… e di poter utilizzare gli strumenti nella loro scatola per calmarsi.

CHE ASPETTO HA?

Può assomigliare a qualsiasi cosa tu voglia. Puoi usare una scatola .. O una grande vasca circolare. Potresti avere una scatola dei giocattoli riproposta da utilizzare come scatola del relax. In genere tendo a lasciarla vuota finchè non ho messo insieme un elenco di ciò che voglio includere. Quindi so quanto deve essere grande la scatola, dove andrà collocata, e poi inizio a prepararla.

PER CHI È?

Una scatola per calmarsi può essere realizzata per chiunque. Puoi usarla con i tuoi studenti autistici o puoi persino usarla in aula con gli altri studenti. Ogni ragazzo può avere una brutta giornata o aver bisogno di un po’ di tempo per rasserenarsi. Guarda i tuoi singoli studenti e la tua classe nel suo insieme. Da cosa trarrebbero vantaggio? Chi ne trarrebbe vantaggio? Probabilmente tutti.

La scatola va personalizzata anche a seconda dell’età dei bambini o dei ragazzi. Una scatola di un bimbo dell’infanzia non contiene gli stessi elementi di una scatola di una ragazzo delle superiori.

COSA POSSO INCLUDERE?

Tutto ciò che senti aiuterà i tuoi studenti a calmarsi. Ogni studente è diverso, e questo significa che generalmente preferiranno cose diverse quando avranno bisogno di calmarsi. Ma ho messo insieme un elenco generico in modo che tu possa avere un’idea di dove iniziare.

Puoi anche includere caramelle gommose, bevande. Ma generalmente dipende da tuo figlio o studente. Se pensi che fornire spuntini possa distrarre o in qualche maniera peggiorare la situazione, non inserirli nella scatola.

UTILIZZO DELLA scatola del rilassamento

Nel caso si tratti di utilizzo a scuola è sempre meglio organizzarlo con altri docenti prima di mettere in azione la scatola calmante in classe. Quando è opportuno che gli studenti possano accedere alla scatola calmante? Avrai più di una scatola o soltanto una? Dove andranno gli studenti per usare la scatola calmante?

Tutti questi sono dettagli importanti da capire all’inizio in modo che tutti siano sulla stessa linea di utilizzo. La coerenza è la chiave per avere un ambiente scolastico positivo e di successo. Una volta che hai messo d’accordo tutti, puoi presentare la scatola ai tuoi studenti.

Alcuni educatori trovano utile parlare della scatola calmante durante una sessione di riunione mattutina, in modo di introdurla. Parla quindi di quando usarla. Chi può usarla. Come possono accedervi? E in generale per far loro sapere che la scatola di calma è lì per aiutarli a calmarsi e autoregolarsi e che chiunque può usarla. Se i tuoi studenti non possono richiedere verbalmente la scatola, fornisci i modi in cui possono richiederla. Quindi creati il modo in cui loro possono chiederla, tramite elementi visivi, segnali specifici, magari appesi in maniera che possono vederli tutti.

PASSAGGI PER CREARla

  1. Siediti con gli altri docenti in classe e discuti anche con i tuoi studenti. Quali sono le loro simpatie e antipatie quando si tratta di calmarsi? Chiedi anche ai genitori del bambino. Loro conoscono meglio di chiunque altro il proprio figlio e sapranno dirti, senz’altro cosa lo calma
  2. Parla ai tuoi studenti della scatola di calma, se lo credi opportuno. Cosa vorrebbero fosse incluso? Se invece sei una mamma e la stai preparando per casa, scrivi a scuola e chiedi anche i loro consigli.
  3. Fai un elenco delle cose che vuoi includere nella scatola calmante
  4. Se hai un elenco troppo grande, prova a creare un elenco dei “primi 10” per iniziare. Non vuoi sopraffare nessuno fornendo troppe opzioni. Oppure suddividili in diverse scatoline calmanti.
  5. Procurati risorse. Comprali, parlane col preside per attingere alle risorse della scuola, chiedi anche ai genitori se hanno giochi da scartare.
  6. Una volta che hai tutte le risorse, pensa quindi a come suddividerle nella scatola calmante, se vuoi mettere tutto insieme, oppure separare le scelte per genere: i cuscini da una parte, i sensoriali da un’altra, ecc.
  7. Condividi la scatola calmante finita con la tua squadra. Discuti come verrà utilizzata, quando, dove, da chi ecc.
  8. Ora puoi condividere la tua scatola della calma con i tuoi ragazzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Suggerimenti e Fonte: teachingautism
le foto sono di Pexels