Schede per migliorare l’attenzione

 

 

In generale possiamo definire l’attenzione come quella funzione cognitiva che ci consente di dare importanza ad alcuni stimoli piuttosto che ad altri. Non esiste un unico tipo di attenzione, ma differenti ramificazioni della stessa:

  • Focalizzata: consente di selezionare solo gli stimoli rilevanti, scartandone quelli distraenti.
  • Sostenuta: è la capacità di mantenere la concentrazione utile per portare a termine un certo compito.
  • Divisa: implica la capacità di tenere l’attenzione su più compiti contemporaneamente.
  • Alternata: consente di eseguire più prove spostando l’attenzione da una all’altra per riuscire a svolgerle in parallelo.

Vi propongo queste schede che usavo con Ares per migliorare la sua attenzione quando era piccolino. In alcuni casi il bambino deve replicare lo stesso disegno facendo caso ai dettagli che lo compongono, replicare una serie di colori, oppure individuare la forma diversa dalle altre.

Per salvarle potete cliccare sull’immagine con il tasto destro del mouse. Spero possano esservi utili:

Un commento