Autismo. L’uso di ALEXA per lo sviluppo delle autonomie

Da quando Alexa è arrivata a casa nostra, Ares non fa altro che parlargli, e lo fa spesso perchè sa che Alexa è un interlocutore poco impegnativo: a meno che non ci giochi, non ti fa domande, ma risponde e basta! Il bello di Alexa è che funge anche da promemoria ed è anche insistente!

Quindi è utile per ricordare alcune cose da fare durante la giornata: Ares devi lavarti i denti, Ares devi farti la doccia, Ares devi prendere le vitamine, tutte abilità che Ares sa fare ma che senza un promemoria, difficilmente realizza spontaneamente.

Ares la usa anche per giocare, gli dice “ti voglio bene” soltanto per sentire la sua risposta, gli chiede, soprattutto, canzoni. Esistono diverse versioni dei dispositivi Amazon.

Noi abbiamo anche il Show 8, che riproduce i video di Youtube su richiesta e anche con il testo, quindi si può usare come Karaoke, dice il Meteo, la ricetta e la curiosità del giorno, Yara ripassa anche il latino perchè Alexa è in grado di dirle qualsiasi declinazione, la usiamo per farci suggerire i film e come traduttore.

Alexa racconta storie, favole di Disney, dice barzellette, accende la luce della cucina, del salotto, funziona come sveglia. In più ci si può videochiamare con altre persone che hanno gli stessi dispositivi. Questo è un bel regalo di Natale, che vi consiglio vivamente.

Qui vi allego alcuni link per trovare Alexa.

Nuovi dispositivi Amazon