Sono tanti i vantaggi dell’uso delle forbici nei bambini. Se si tratta poi di bambini autistici, l’uso delle forbici diventa essenziale per potenziare la motricità fine e non solo.
- Rafforza i muscoli delle mani
- Abilità di coordinamento bilaterale (coordinamento a due mani)
- Abilità motorie visive (coordinazione occhio-mano)
- Compiti percettivi visivi (direzionalità)
- Abilità motorie fini (separazione della mano, destrezza delle dita)
- Promuove il modello di presa
- Aiuta nella concentrazione e attenzione
Le forbici adatte per cominciare devono essere senza filo, adatte per tagliare carta, cartone. Laddove si renda necessario, esistono modelli adatti ai bambini più piccoli come questi:
Se aggiungiamo anche una motivazione al semplice taglio con le forbici, i bambini saranno più entusiasti di ritagliare. Ecco perchè dobbiamo offrire loro uno scopo, un obiettivo, in modo che anche il semplice taglio con le forbici, diventi un’attività creativa e divertente.
Ecco qualche idea:
Devi accedere per postare un commento.