I giochi che potenziano la manipolazione e la motricità fine sono creativi, utili per lo sviluppo delle attività motorie e anche per quello psico-affettivo.
Attraverso le attività tattili i bambini esplorano il mondo circostante e imparano a riconoscere le proprietà fisiche dei materiale che usano, affinano le abilità motorie importanti per un equilibrato sviluppo psicomotorio: processi di coordinazione oculo-manuale, lateralizzazione e abilità relative al conoscere, quali i processi di trasformazione dei materiali (la creta che si asciuga) e le loro specifiche proprietà (elasticità, peso, calore).
Queste sono idee per creare forme e per impegnare bambini e ragazzi in abilità importanti che poi serviranno in futuro per acquisire altre capacità.
Idee molto belle da mettere in pratica
Grazieee