Vi faccio vedere una parte dell’immenso lavoro che Ares sta facendo per essere autonomo in strada. Sul campo ci siamo resi conto che Ares ha difficoltà, soprattutto, nelle strade dove non c’è il semaforo perchè manca il riferimento visivo, inoltre tende ad essere euforico quando esce di casa e ciò incide sulla concentrazione, quindi può essere pericoloso.
Qui nel video si lavora con una storia sociale e anche sulla distinzione di quando c’è il semaforo e quando non c’è. Il terapista ha inserito anche il video modeling, che consiste nella presentazione di filmati che illustrano la modalità adeguata di comportamento in certi contesti.
Noterete che il dottor Patrizio Cioli, il nuovo terapista di Ares, ha deciso di inserire due immagini con semaforo verde e rosso nell’allenamento alle strade senza il semaforo, per rendere più semplice la comprensione di quando attraversare e quando non attraversare e che ha insegnato ad Ares ad alzare le mani quando attraversa, così di avvertire i conducenti che lui sta attraversando.
Quest’altro invece, è uno dei video dove si mette in pratica una parte degli insegnamenti che avete visto nel video precedente sulle strade senza semaforo.
La difficoltà di Ares nel capire se deve attraversare o meno viene agevolata dalla presenza delle due immagini che il terapista propone e che ovviamente dopo andranno sfumate.
L’obiettivo è che Ares capisca che quando la strada è libera è come se ci fosse il semaforo verde e quando invece passano le macchine è come se ci fosse il semaforo rosso, anche se, in realtà, non c’è il semaforo. A questo step va aggiunto il fatto che Ares deve guardare entrambi i lati della strada prima di attraversare.
Altri suggerimenti sull’educazione stradale li trovate in QUESTO link.
Un commento