Cosa fare con i piccolini quando vi collegate per la didattica a distanza? Ecco qualche idea. Attenzione, perchè aggiornerò questo articolo con altre attività. Non ho ancora finito.
- Potete proporre attività di pregrafismo. QUI nella mia pagina Facebook trovate tante schede di lavoro come queste. Potete indicare di copiare sulle linee e poi colorare.
Ci sono anche alcune idee divertenti da proporre sulle simmetrie. Schede come queste, che trovate QUI, in un articolo precedente del mio Blog:
Disegnare può essere davvero divertente per i bambini, e visto che la maggior parte dei nonni, in questo periodo sono separati dai bambini si possono colorare disegni appositi, da far vedere poi ai nonni tramite video chiamata. Disegni come questo.
- Queste sono altre schede che potete proporre online, indicando di colorare, ad esempio, soltanto la figura più piccola o quella più grande.
- Sono anche divertenti i labirinti, si realizzano con facilità e richiedono attenzione da parte del bambino. Qui trovate due esempi. Ricordate di inserire una richiesta carina tipo: aiuta la bambina a trovare il suo orsetto, povera, che lo ha smarrito, ecc. ecc.
- Sarebbe anche bello inserire schede sull’apprendimento delle forme, come queste:
- Oppure se i bimbi sono più grandicelli, alcune schede sui numeri:
- Ci sono anche attività di motricità fine, molto semplici da preparare, che potete proporre ai bimbi da fare rigorosamente online, come queste. Trovate QUI tantissime altre attività di manipolazione e motricità.
- Altrimenti potete proporre ai bambini una storia illustrata. Se siete in grado di scriverla voi, molto semplice e con immagini colorate, ben venga. Altrimenti trovate su youtube tantissime storie belle e semplici, come queste:
Il ciuccio di Nina:
- Qui invece trovate una filastrocca di PASQUA fatta apposta per questi giorni di quarantena. Guardate che bella. Potete magari finire la lezione online sempre con una filastrocca come questa:
- Il testo di questa filastrocca di PASQUA lo trovate qui. Questa filastrocca l’ho trovata nel sito della scuola icgranarolo.
- Qui invece trovate un altro esercizio che potete fare, con pazienza, mentre vi collegate con i bambini: un origami semplicissimo:
Potete scaricarlo in PDF qui: Origami cane
- Le attività che invece potete lasciare come compiti da fare a casa con i genitori sono tantissimi. QUI trovate tantissime attività che ho inserito da poco nella mia pagina Facebook. Alcune di queste ve le inserisco qui: