Esempi di lezioni per bambini autistici in età prescolare

 

I bambini autistici in età prescolare hanno alcune esigenze educative specifiche oltre al normale programma scolastico. I programmi di lezioni incentrati sull’integrazione sensoriale, sulla comunicazione, sulle abilità sociali e sul comportamento possono aiutare i professionisti dell’educazione e i genitori, a prendere in considerazione le esigenze speciali associate ai disturbi dello spettro autistico.

Per molti bambini nello spettro, le esperienze sensoriali possono essere disturbanti oppure molto allettanti. L’esplorazione di tessuti diversi, ad esempio, aiuta i bambini ad ampliare la gamma di esperienze sensoriali che possono tollerare. Questo piano di lezioni utilizza anche il pollice in su o il pollice in basso, così i bambini possono iniziare a etichettare le loro esperienze sensoriali come buone o meno buone. Usare i gesti per comunicare in questo modo favorisce anche gli obiettivi linguistici.

Un piano di lezioni è un insieme di attività educative organizzate con obiettivi specifici. Questi esempi di lezioni sono perfetti per i bambini in età prescolare di tutti i livelli di sviluppo e includono anche bambini non verbali o con minori funzioni.

Sono lezioni che potete svolgere con TUTTI i bambini della classe: autistici e non.

Facciamo finta di essere animali da fattoria

Far finta di giocare può essere una grande sfida per molti bambini autistici in età prescolare. Mentre i loro coetanei giocano a fare i dottori oppure vanno in auto da corsa, i bambini nello spettro possono rimanere seduti da soli per ore. Fingere le abilità di gioco, come far finta di essere animali, è essenziale per lo sviluppo sociale. Inoltre, questo piano di lezione è ottimo per i bambini non verbali. A volte, fare i rumori degli animali può essere un primo passo verso un linguaggio più avanzato.

Per questa lezione, avrai bisogno di alcuni accessori, tra cui cappelli, animali giocattolo in plastica, versi registrati di animali e un secchio per l’assegnazione di animali ai bambini.

Fascia d’età target: bambini autistici in età prescolare, tutti i livelli di sviluppo
Obiettivo: espandere le abilità di gioco finto
Materiale necessario:
• Cappelli fai da te che suggeriscono diversi animali di fattoria, uno per ogni bambino
• Animali da fattoria in plastica
• Esempi pre registrati di rumori di animali di fattoria, uno per ciascun animale
• Secchio o contenitore opaco
Strategia didattica:
1. Spiega ai bambini che oggi fingeranno di essere animali. Per ogni animale che userete, sollevate il giocattolo di plastica rappresentativo e spiegate cosa fa quell’animale e cosa mangia. Spiega come si imita quell’animale, anche con i gesti giusti.
2. Riprodurre il rumore pre registrato per ciascun animale mentre si solleva l’animale in plastica come ausilio visivo.
3. Metti tutti gli animali di plastica in un secchio o contenitore opaco e indica ad
ogni bambino di scegliere un animale.
4. Consegna a ogni bambino il cappello o la fascia che corrisponde all’animale scelto.
Chiedere ai bambini di fingere di essere quell’animale, suggerendo se necessario il rumore dell’animale appropriato.

• Per i bambini che hanno problemi sensoriali con il cappello, sostituirlo con un disegno di tessuto o una sciarpa/fascia con stampato l’animale.
• I bambini possono richiedere l’aiuto di un assistente per muoversi come l’animale
e per fare i rumori
• Se riesci ricompensa la partecipazione dei bambini al gioco con una festicciola o attività preferita

Disegnando a turno

Il gioco a turno può essere difficile per qualsiasi bambino in età prescolare, ma è particolarmente difficile per i bambini nello spettro. Questo esempio di lezione utilizza premi diretti per incoraggiare il rispetto del proprio turno. Il gioco a turno è un’importante abilità sociale, che i bambini useranno quando giocheranno con i coetanei. È anche molto importante nella costruzione del linguaggio, poiché le interazioni comunicative coinvolgono anche i turni.

Questo esempio di lezione utilizza semplici materiali che trovi tranquillamente in classe

Fascia d’età target: bambini autistici in età prescolare, tutti i livelli di sviluppo
Obiettivo: incoraggiare il gioco a turno come preparazione per il linguaggio sociale
Materiale necessario:

  • Un cartellone grande dove i bambini disegneranno
  • Pennarelli
  • Piccole ricompense (caramelle, ecc)

Strategia didattica:
Spiega ai bambini che dovranno disegnare un paesaggio (decidi quale) e che ogni bambino dovrà disegnare un elemento all’interno del cartellone per comporre il disegno finale

Ogni bambino dovrà attendere il proprio turno a seconda della parte che deve disegnare

• Alcuni bambini potrebbero richiedere una guida mano-a-mano per apprendere questa attività.

Alla fine di questa attività, è bene lodare i bambini e attaccare il disegno al centro della classe per alcuni giorni

Ordinamento sensoriale condiviso

Categorizzare gli oggetti può essere sia divertente che stimolante per i bambini in età prescolare con autismo, ed è un’abilità importante da imparare. Inoltre, i bambini lavoreranno sulle loro abilità sociali e abilità motorie in questa piacevole attività per i partner. Un adulto facilita l’attività per ogni coppia di bambini.

Per questa lezione avrai bisogno di un tavolo sensoriale o di un grande vassoio con dentro il riso, oltre a piccoli oggetti in due colori diversi (blu e rosso). Avrai anche bisogno di due secchi (uno rosso e uno blu) per abbinare i colori degli oggetti e avrai bisogno di piccoli dolcetti da usare come ricompensa.
Fascia d’età target: bambini autistici in età prescolare, tutti i livelli di sviluppo
Obiettivo: incoraggiare l’esplorazione sensoriale, l’ordinamento delle abilità, le abilità sociali e abilità motorie eccellenti
Materiale necessario:
• Grande vassoio o tavolo sensoriale riempito con riso
• Piccoli giocattoli rossi e blu, almeno 10 di ciascuno
• Secchio rosso e secchio blu
• piccole prelibatezze
Strategia didattica:
1. Riempi il contenitore del riso e nascondi all’interno i piccoli giocattoli di due colori. Posiziona i secchi blu e rosso nelle vicinanze.
2. Dividi i bambini in coppie, assegnando ad ogni bambino un colore, rosso o blu.
3. Spiega ai bambini che devono trovare tutti i giocattoli nel loro colore. Se lo trovano
il colore dell’altra persona, possono dare quel giocattolo all’altra persona per aiutare
su. Se l’insegnante li vede dare una mano, riceveranno una piccola sorpresa.

• I bambini non verbali possono aver bisogno di aiuto individuale da parte di un assistente e anche, se necessario, l’aiuto mano-sopra-mano.
• Se i bambini hanno una forte obiezione sensoriale alla sensazione del riso, dai
loro un’attività alternativa.

Suggerimenti per il successo

L’intervento precoce è essenziale per i progressi di qualsiasi bambino. Uno studio del novembre 2009 dell’Università di Washington a Seattle sull’intervento precoce ha rilevato che lavorare con bambini autistici di appena 18 mesi può migliorare significativamente il linguaggio, il QI e le abilità sociali. Che tu sia un insegnante di sostegno della prima infanzia, un terapista o un genitore che lavora con suo figlio, tieni a mente questi suggerimenti:

  • Usa gli interessi del bambino per determinare il miglior tipo di attività o lezioni per lui o lei.
  • Decidi quali sono i tuoi obiettivi per le lezioni e come le lezioni porteranno agli obiettivi.
  • Crea una pianificazione del programma di lezioni che sia compatibile con la routine abituale del bambino.
  • Scegli i piani di lezione appropriati per l’età del bambino e il livello di sviluppo.

Un grande strumento

I programmi di lezioni che mirano a sfide specifiche sono un ottimo strumento per insegnare ai bambini autistici in età prescolare nell’ambito dell’educazione personalizzata, aula o casa. A prescindere da dove lavori con questi bambini, beneficeranno di questo tipo di pianificazione delle lezioni mirata e intensiva.

 

 

 

 

Fonte: lovetoknow