Nei giorni di vacanze, quanta fatica facciamo per impegnare i nostri figli? Soltanto noi lo sappiamo!
Non so se avete sentito parlare di Terapia Occupazionale. La terapia occupazionale, come indica appunto il nome, OCCUPA, impegna il disabile in attività quotidiane, lavorative e sociali.
Si tratta di un vero e proprio processo riabilitativo che, adoperando come mezzo privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana, attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita, pur nella disabilità.
La vera terapia occupazionale va eseguita da uno staff multidisciplinare composto da più figure, ma noi possiamo, a casa, cominciare ad occupare i nostri figli con attività quotidiane che lo aiutino a districarsi nel mondo delle autonomie.
Fra gli esercizi che possiamo fare tranquillamente a casa, uno che fa Ares è appartenente alla categoria lavori pesanti, ed è portare la spesa. Lui è l’addetto all’acqua, ogni volta che si compra l’acqua, lui la deve portare a destinazione dentro casa, oppure in albergo, quando siamo in vacanza.
Quando sono tante casse, ovviamente le dispone così:
…una dietro l’altra. D’altronde è sempre autistico…
La terapia occupazionale è essenziale per acquisire maggiore libertà e indipendenza, per imparare nuove abilità e di conseguenza avere una maggiore sicurezza emotiva.
Vi elenco soltanto alcuni esempi delle attività che faccio con Ares:
- -Ares, sovente, mi stende i panni
- -smista la spesa di casa (il pomodoro qui, lo yogurt là)
- -raccoglie la frutta dagli alberi nella casa in campagna e le trasporta
- -chiude e apre le bottiglie e barattoli che usa
- –cucina il fine settimana
- -spazza e raccoglie le briciole di carta che butta per terra
- -annaffia (con tutti i rischi per me)
-crea collane e bracciali nel tempo libero, ecc.
- realizza giardini in miniature:
-Ares sta imparando a cucire e creo sempre occasioni per attaccare un bottoncino qualsiasi:
-oppure dipingiamo qualcosa, qualsiasi cosa:
-si fa un puzzle:
-Giochiamo a domino
E alla fine il tempo vola…
Ci sono tantissimi attività che possiamo fare a casa per occupare i nostri figli dando loro, allo stesso tempo, la possibilità di essere sempre più indipendenti. Vi allego degli esercizi che ho da tempo nel mio computer e che trovate in QUESTO link. Vi assicuro che sono davvero divertenti e molto, ma molto utili.
Sappiate, comunque, che la figura del terapista occupazionale esiste. QUESTO è il sito dell’Associazione Italiana di Terapisti Occupazionali dove potete avere maggiori informazioni.
Un commento
Devi accedere per postare un commento.