Nel tempo libero, che come sapete è tantissimo (anche troppo), cerco di tenere impegnato Ares in attività che abbiano a che fare con l’agricoltura: lavorare la terra, annaffiare, raccogliere la frutta, con l’obiettivo di replicare quello che fa nel suo Liceo Agrario del quale, come sapete, vado molto fiera perchè composto da persone fantastiche.


Diciamo che cerco di mettere in pratica gli insegnamenti del Liceo Agrario, visto che abbiamo una casa in campagna, ma a volte finisco per essere travolta dagli scherzi di Ares.
Non è affatto semplice la gestione di un giovanotto autistico di questa statura, ma io sono famosa per essere una rompiscatole di oceaniche dimensioni hehehee. E quindi quasi ogni week end si lavora.
Mi chiedo perchè lo Stato non può offrire ampi spazi verdi dove i ragazzi con Autismo possano, durante l’estate, fare un po’ di terapia occupazionale, a lavorare la terra, a piantare, a raccogliere. Cosa cavolo ci vuole…dico io…