Essere nonni di una persona autistica

 

 

 

I nonni sono essenziali nelle nostre vite. I nonni sono fondamentali sempre, figuriamoci quando si tratta di nonni con nipoti autistici.

Anche se parliamo di nonni non necessariamente vicini, loro restano una risorsa importante per la famiglia perchè la supportano economicamente e anche dal punto di vista affettivo.

Questi consigli sono per voi, nonni:

  • Chiedi cosa puoi fare per essere d’aiuto e sentiti a tuo agio nell’indicare quale potrebbe essere il tuo compito in base a quello che ti senti di fare.
  • Il tuo aiuto potrebbe essere direttamente rivolto al nipote autistico oppure ai fratelli o ancora potresti semplicemente dare una mano con il cane o nelle faccende domestiche. A volte anche una cena o un pranzo pronti tolgono stress ai tuoi figli, i quai fra lavoro e terapie potrebbero essere sopraffatti.
  • Puoi offrirti per partecipare alle riunioni a scuola, oppure alle recite, o come aiuto per portare i bambini allo sport, alla danza oppure al parco, o per fare i compiti.
  • Oltre al supporto finanziario, che è sempre il benvenuto, pensa anche al supporto emotivo, a quanto sia importanti che tu stia vicino ai tuoi figli, a quanto è fondamentale che tu li lodi e li incoraggi.
  • Se sei un nonno o una nonna a tempo pieno, penso sia il caso che anche tu ti informi, tramite un piccolo corso di formazione, oppure leggendo e informandoti tramite libri specifici sull’autismo. Ciò renderà più semplice l’intervento con tuo nipote. Affrontare una crisi o insegnare un compito sarà davvero meno complicato.
  • Ricorda che se sei molto coinvolto nella vita di tuo nipote e senti di aver bisogno anche te di sostegno, l’aiuto di uno psicologo potrebbe fare la differenza per darti la carica che serve nel tentativo di aiutare tutti, soprattutto te stesso/a.   

 

Puoi lasciare un commento oppure scrivermi