Vestizione. Indossare la maglietta per il verso giusto

 

Vi faccio vedere il metodo definitivo che usa Ares per girare la maglietta nel verso giusto e indossarla correttamente. Negli ultimi mesi si è verificato un salto di qualità notevole per quanto riguarda l’indipendenza di Ares, in particolare la vestizione. Laddove prima poteva capitare che si vestisse almeno una volta con la maglietta al contrario, ora è totalmente escluso che ciò accada.

La prima causa di questo traguardo è la spinta che si dà ad Ares verso l’autonomia giorno dopo giorno, nel senso che non cerco mai di vestirlo io, ma lui lo deve fare da solo, sbagliando, ma lo deve fare da solo. E ciò accade TUTTI i giorni, nessuno escluso.

Come sapete nell’ultimo periodo abbiamo definitivamente dato una svolta all’indipendenza nella vestizione, inserendo una sveglia con il canto di un gallo, che indica ad Ares il momento di cambiarsi: la mattina togliendo il pigiama e la sera indossandolo.

Guardate come Ares si cambia. Lui ha deciso di girare la maglietta solo al centro, non gira quindi le maniche, e mi sta benissimo perchè alla fine il risultato è ottimo comunque. Per indossarla dal verso giusto, invece, identifica l’etichetta nel collo (all’interno) e poggia sul tavolo la maglietta in quel verso. Poi la prende da sotto e la indossa, così è sicuro che la maglietta sarà indossata correttamente.
La mattina, vi ricordo, non soltanto si veste indossando jeans, scarpe, calzini, cintura e maglietta, ma prima lava anche i denti (10 volte per lato), e lava anche le ascelle, 5 volte per lato.

——————————————————————————————

LEGGI ANCHE: COME INSEGNARE AL BAMBINO A VESTIRSI DA SOLI

——————————————————————————————

Vi devo confessare che questo è un traguardo molto importante e cambia veramente la vita perchè Ares nell’arco della giornata, da quando suona la sveglia e si alza (da solo), fa TUTTO in totale autonomia. Anche cucinarsi il fine settimana.

Credetemi, il segreto è lasciarlo fare sempre da solo e fargli notare quando sbaglia affinchè migliori, non urlare mai, ma accompagnarlo nella sua autonomia, essendoci sempre, senza stancarsi. Tutti i giorni presenti, da lontano, osservando, correggendo, ma lasciando fare.

Potete iscrivervi al Blog inserendo la vostra mail qui a destra nell’apposita casella e potete seguirmi nel mio canale Youtube gratuitamente per ricevere video, storie sociali e aggiornamenti.