L’importanza dei padri nella cura dei bambini autistici

 

 

Secondo una ricerca della Leeds Beckett University, le istituzioni, l’assistenza sociale e i servizi sanitari dovrebbero diventare più consapevoli sull’importante ruolo che i padri svolgono nella vita dei bambini autistici, insieme alle madri.

La ricerca è uno dei più ampi studi finora intrapresi con i padri di figli autistici. È stata guidato da Carol Potter, docente senior presso la School of Education and Childhood presso la Leeds Beckett University ed è stato finanziato dal Leverhulme Trust. È stato pubblicato in una edizione del Journal of Intellectual and Developmental Disability* .

Il progetto ha esaminato 306 questionari online compilati da padri (biologici, adottivi, affidatari o patrigni) di bambini con diagnosi di autismo, disturbo dello spettro autistico o sindrome di Asperger nel Regno Unito. Venticinque di questi uomini sono stati successivamente intervistati per esplorare le questioni in modo più approfondito.

Carol ha spiegato: “I padri vengono spesso visti come il ‘genitore invisibile’ e, in quanto tali, sono raramente inclusi nella ricerca o nella fornitura di sostegno familiare, i servizi sono generalmente molto meno consapevoli del loro contributo alla vita familiare o delle loro esigenze di sostegno. E’ un peccato perché la ricerca degli ultimi 30 anni ha scoperto che il coinvolgimento positivo del padre, insieme al contributo delle madri, porta a una serie di benefici educativi e psicologici per i bambini.

Lo studio ha indagato sul coinvolgimento del padre nella cura, nel gioco e nell’educazione dei propri figli autistici, scoprendo che molti uomini erano significativamente coinvolti in queste aree, il più delle volte in stretta collaborazione con le madri. La metà dei padri era principalmente, o ugualmente, responsabile della routine quotidiana di cura dei propri figli, comprese le routine mattutine e della buonanotte, nonché della gestione dei problemi del sonno.

Più padri trascorrevano tempo impegnati nel gioco rispetto a qualsiasi altra attività, sebbene poco meno della metà non avesse ricevuto una formazione adeguata in questo settore chiave. Tre quarti degli uomini giocavano o trascorrevano il tempo libero con i propri figli ogni giorno o più volte alla settimana. Alcune delle attività di gioco e di svago più frequenti segnalate sono state il gioco fisico (la lotta), la lettura di libri, il computer e le passeggiate.

Molti padri hanno anche svolto un ruolo significativo nell’istruzione e nell’apprendimento dei propri figli, con quasi il 40% che ha aiutato con i compiti “molte volte” durante l’anno precedente e più della metà ha partecipato a numerose riunioni scolastiche durante quel periodo.

Sei padri su dieci erano soddisfatti o molto soddisfatti dei livelli di coinvolgimento con i propri figli, mentre uno su cinque no. L’ostacolo di gran lunga più significativo al coinvolgimento in generale e in relazione all’istruzione, in particolare, sono state le esigenze di lavoro.

I padri hanno dato un contributo finanziario fondamentale alla vita familiare, l’85% degli uomini ha un lavoro retribuito, di cui il 62% ha lavorato a tempo pieno.

Ai padri è stato chiesto se avere un figlio autistico avesse influito in qualche modo sul loro lavoro. Quasi la metà ha modificato in una certa misura il proprio modello di lavoro (al lavoro part-time, a turni o autonomo) in modo da poter essere più coinvolti nella cura quotidiana dei propri figli, mentre quattro uomini su dieci hanno riportato una certa perdita di reddito, spesso a causa della scelta di lavorare meno ore per assumersi maggiori responsabilità di cura..

Alla domanda sullo stress, più della metà dei padri ha riferito di sentirsi stressato per “molto” o “per la maggior parte del tempo”. Le principali cause di stress erano: preoccupazione per il futuro, gestione del comportamento dei bambini, mancanza di una pausa, preoccupazione per le finanze familiari, servizi insufficienti e mancanza di riposo causata dai problemi del sonno dei bambini. Due dei principali approcci per far fronte allo stress sono stati citati come “concentrarsi sugli aspetti positivi” e “proporre idee su cosa fare”.

Di gran lunga la maggiore fonte di aiuto per la maggior parte dei padri (oltre l’80%) proveniva dai loro partner, mentre l’altro sostegno veniva dai nonni dei bambini e dagli altri membri della famiglia. Poco meno della metà dei padri non ha ricevuto alcun sostegno da parte dei datori di lavoro e otto padri su dieci ritengono che i professionisti che lavorano con i propri figli non riconoscano sufficientemente l’importanza del loro contributo genitoriale.

Nonostante le esperienze a volte difficili, i padri hanno identificato una serie di aspetti positivi nel loro ruolo genitoriale. I padri apprezzavano le qualità personali individuali dei loro figli autistici e il legame emotivo spesso forte che sperimentavano con loro, così come il proprio ruolo di educatore.

Carol ha affermato: “Questo studio mostra che i professionisti devono diventare più consapevoli dell’importante ruolo che i padri svolgono, insieme alle madri, nella vita dei bambini autistici e che devono sviluppare modi più efficaci per sostenere entrambi i genitori. È necessario un approccio più specifico per riuscire a fornire servizi migliori, in cui si tenga conto delle esigenze potenzialmente differenti di padri e madri”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

foto di copertina di pexels
fonte: Questo articolo è stato presentato nel numero 57 – Alla conquista di un nuovo anno e riproposto da autismparentingmagazine

 

Puoi lasciare un commento oppure scrivermi