Queste sono, sia schede per creare Storie Sociali, che storie sociali già finite. Se non conoscete ancora le Storie Sociali potete cliccare QUI, perchè ne ho parlato diverso tempo fa.
Altrimenti potete leggervi questo libro.
Le prime storie sono già complete. Altre foto hanno già il testo e ad altre ancora lo dovete aggiungere voi. Ricordate sempre di usare un linguaggio semplice. Se necessario, e in base all’obiettivo che volete raggiungere, vi consiglio di creare dei veri e propri libricini con testo e immagini dove si parli del comportamento che volete ottenere.
Le storie sociali sono dei brevi racconti scritti e possono essere utili per spiegare le situazioni, i concetti e le regole di comportamento.
Affinchè siano veramente efficaci devono contenere solo le informazioni essenziali, le categorie semantiche e le costruzioni sintattiche che la persona cui sono dedicate sono davvero in grado di comprendere.
Le storie sociali sono strutturate con risposte chiare a parole-chiave specifiche (Smith 2006):
- Cosa sta succedendo?
- Chi sta facendo cosa?
- Perché succede?
- Quale regola sta alla base di ciò che le persone stanno facendo?
- Quali sono le tipiche risposte accettabili che il bambino può dare nella situazione specifica?
Spero che vi possano essere utili:
Questa prima storia l’ha creata una mamma. Lo scopo: evitare che il figlio si metta le mani nei pantaloni:
Queste storie ed etichette mi sono state mandate dalla gentilissima mamma Monica Leggeri e sono per viaggi e gite. Le trovate prima come foto e alla fine come pdf.:
Storia sul viaggio in aereo pdf
Questa storia è illustrata da Fabrizio Piredda per Sardiniaweb
Questa terza storia è per richiedere di andare al bagno, quando necessario ed è disegnata da G. Meloni.
Adesso una bella storia sociale per imparare a Masticare con la bocca chiusa. Si ringrazia F. PANI per i disegni.
Questa storia è per impostare il comportamento corretto quando cola il naso:
Questa storia invece, è stata creata per la SCUOLA
Queste invece, sono ideali per alcune regole di comportamento
Qui siamo alla scuola dell’infanzia:
Questa storia è per imparare a dire NON HO CAPITO!
Quest’altra per andare a scuola e ritornare senza difficoltà
Storia sociale per imparare a dire CIAO!
Storia sociale sul gioco con gli altri bambini
Make a one-time donation
Choose an amount
Or enter a custom amount
Your contribution is appreciated.
Donate
Un commento