Alcuni individui autistici non sanno che il linguaggio viene utilizzato per la comunicazione.
L’apprendimento del linguaggio può risultare facilitato se gli esercizi di linguaggio promuovono la comunicazione.
Se il bambino chiede una tazza, dategli la tazza; se il bambino chiede un piatto, quando vuole una tazza, dategli un piatto. L’individuo deve apprendere che quando pronuncia delle parole, avvengono delle cose concrete.
E’ più facile per un individuo autistico apprendere che le loro parole sono sbagliate, se il termine errato ha causato la comparsa di un oggetto errato.
Alcuni individui autistici risponderanno meglio e miglioreranno nel contatto visivo e nel linguaggio se l’insegnante interagisce con loro mentre si dondolano su una sedia o mentre sono arrotolati in un tappetino.
Le informazioni sensoriali del dondolio o la pressione del tappetino a volte aiutano a migliorare il linguaggio. Il dondolio deve essere sempre effettuato come gioco divertente, e non deve MAI essere forzato.
I bambini e gli adulti non verbali troveranno più semplice associare le parole ai disegni, se vedono la parola stampata associata ad un disegno sulla scheda di un abbecedario. Alcuni individui non comprendono i disegni, quindi si raccomanda di lavorare dapprima con oggetti reali e fotografie.
La fotografia e la parola devono essere sullo stesso lato della carta.
Pensare con il linguaggio e le parole mi è estraneo. Io penso interamente per immagini. E’ come guardare nella mia immaginazione una serie di videocassette sullo schermo di un videoregistratore. Ero convinta che tutto il mondo pensasse per immagini prima di interrogare moltissime persone sui loro meccanismi di pensiero.
Per recuperare un‘informazione che mi è stata comunicata verbalmente devo ripassare la videocassetta della persona mentre parla.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi accedere per postare un commento.