Quando non sapevo che esistesse l’autismo. Il primo anno di Ares

 

 

La prima dottoressa, che vide mio figlio dopo la diagnosi, mi chiese di mostrargli dei momenti dove Ares si comportava in maniera anomala o strana, ma di questi momenti, in due anni, non c’era nemmeno uno, anzi no, c’era UNO solo. E’ chiaro che un momento isolato, in quasi 2 anni e mezzo di vita, per me, allora, è stato totalmente insignificante.

Come sapete ogni bambino ha il suo tempo per crescere e imparare e non esiste un mese preciso in cui devono accadere determinate cose, ma indicativamente il primo anno di vita è quello dei primi sorrisi, del gattonamento, della lallazione, del controllo della testa, dei primi vocalizzi.
Quando si hanno circa 5 mesi si cominciano ad afferrare gli oggetti, a portarli alla bocca. Poco più avanti si risponde ai suoni con altri suoni, si comincia ad imitare i gesti familiari, si risponde al proprio nome. Insomma, tutto quello che ho appena elencato, Ares lo faceva e lo vedrete qui, ora.
Esiste un solo momento in cui Ares si comporta in maniera “sospetta” in questo primo periodo: quando, seduto sul seggiolone, si trattiene, per almeno 10 minuti, a guardare l’etichetta di una maglietta. Un gesto alquanto significativo se consideriamo che gli autistici amano i dettagli e spesso tendono a descrivere un intero paesaggio indicando un minuscolo particolare, che a noi altri risulta quasi invisibile.
Ma vi posso assicurare che tranne quell’episodio, che ovviamente non destò sospetti in me, allora, tutto scorreva felicemente. Mi scuso come sempre per la qualità dei video (sono una registrazione su un’altra registrazione dalla TV), ma quello che deve vedersi si vede. E spero vivamente che ognuna di queste singole registrazioni possano servire a tanti genitori, soprattutto per capire cos’è l’autismo regressivo.

GUARDA ANCHE: COM’E’ COMINCIATO TUTTO. LA STORIA DI ARES

Guardate, quindi, il primo anno di vita di quella che poi sarebbe diventata una persona autistica con ritardo mentale di grado medio:

 

 

 

 

 

 

Qui il video con l’evento sospettoso: l’etichetta:

 

 

 

 

 

 

 

 

Puoi lasciare un commento oppure scrivermi