Uso del tempo libero: il Bowling

 

 

 

Nonostante si svolga in un ambiente, come vedrete, non sempre silenzioso, il Bowling riesce ad interessare molto ai bambini e ragazzi autistici.  Forse la motivazione sta nel fatto che il gioco si ripete sempre e il risultato dell’azione è subito ben visibile perchè cadono i birilli.IMG-20170529-WA0087

Il Bowling ha la capacità di provocare una conseguenza immediata e ciò rende divertente il gioco. Si tratta anche di un vero e proprio gioco a turno dove prima tocca a una persona lanciare la palla e poi a un’altra. In più per lanciare la palla ci vuole un minimo di concentrazione, si lavora sulle capacità oculo manuali, sull’attesa del proprio turno.

Per tranquillizzare Ares sul tempo di gioco lui ha sempre un numero specifico di palle, e sa che il suo gioco finisce con il numero di palle che lancia. Ciò lo rende meno ansioso.

Volendo, si può anche lavorare sulle quantità: “sono 5 birilli, ma sono caduti 2 quanti birilli restano?. E sui colori: “è caduto il birillo giallooo”

Ad ogni modo, il bowling è uno sport ottimo da praticare insieme ai compagni di classe, previa preparazione con, ad esempio, l’Assistente Domiciliare, come qui nel video, dove vedrete Ares e il suo fantastico Assistente Fabrizio.

Provateci anche voi, è molto  divertente ed è anche un gioco appropriato per passare il tempo libero.